top of page
sergio liberovici.jpg

Fondo Sergio Liberovici

Il Fondo Sergio Liberovici  va dagli anni Cinquanta al primo anno Novanta del secolo scorso ed è costituito da circa 700 nastri che corrispondono a circa 390 ore di registrazione, digitalizzate in 526 CD audio. Il fondo cartaceo consta di 927 unità archivistiche con estremi cronologici dal 1945 al 1996, suddiviso in 150 faldoni più alcune cartelle fuori misura con spartiti manoscritti.

L'archivio sonoro comprende gran parte della poliedrica attività artistica e di ricerca sulla musicalità popolare ed infantile, e sulla didattica musicale di Liberovici: ricerche sul campo di carattere etnomusicologico, tra cui un'importante campagna in alcuni paesi ungheresi; musiche e spettacoli realizzati per radio, televisione e cinema; opere teatrali; musica contemporanea, musica classica, musica antica, musica sperimentale, jazz, musica leggera e cantautorato, folk revival; colonne sonore, musiche per il teatro, musiche di scena, musica elettronica, documenti sul teatro, materiali sonori didattici, specie la pionieristica ricerca di Liberovici sulla musicalità infantile, pedagogia, laboratori scolastici, conferenze, convegni, dibattiti, assemblee di fabbrica, paesaggi sonori, effetti sonori, registrazioni ambientali

Della documentazione cartacea è stato predisposto un Inventario dettagliato.

bottom of page