Fondo sonoro Reduci di Guerra di Magliano Alfieri. Si tratta della digitalizzazione in 89 CD audio dei nastri originali che riguardano una ricerca sul campo, realizzata tra gli anni Settanta e Ottanta nel Comune di Magliano Alfieri (CN), con testimonianze di reduci di guerra.
Fondo sonoro Teatro Stabile Torino. Si tratta dell'archivio sonoro del Teatro digitalizzato in 516 CD audio
Archivio FAMOUDOU DON MOYE e Art Ensemble of Chicago. Il fondo consiste in tutti i dischi, foto, manifesti di concerti e altri documenti dell'archivio privato del batterista e percussionista Don Moye (a. 1946) che ha suonato nel gruppo jazz Art Ensamble of Chicago.
Altri archivi sonori depositati al CREO
Fondo Istoreto, circa 300 CD audio che comprendono:
Archivio della deportazione: Digitalizzato in 214 CD audio. Si tratta di interviste realizzate nei primi anni Ottanta a tutti i deportati nei campi di sterminio nazisti ancora viventi in Piemonte e Valle d'Aosta.
Archivio Bianca Guidetti Serra: Digitalizzato in 55 CD audio. Interviste realizzate tra il 1975 e il 1976.
Lezioni di storia al teatro Alfieri del 1960: “Trent'anni di storia italiana”, per un totale di 32 CD audio.
Fondo Unione Culturale Franco Antonicelli, circa 50 CD.
Copia del fondo sonoro del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma: Si tratta della digitalizzazione in 624 CD audio delle registrazioni originali di carattere etnomusicologico, antropologico, storico, socio-politico e linguistico realizzate da vari ricercatori tra gli anni Settanta e i primi anni Ottanta in Italia (soprattutto regioni meridionali e isole) e negli Stati Uniti (immigrati italiani) e depositate al Museo di Roma.