Ascolti tratti dai saggi sonori che accompagnano le diverse pubblicazioni.

Sento il rombo e del cannone, Serafina Pozzi (1913) e Elsa Rossi (1926), fraz. Cicogni di Pecorara (Pc), 1974, reg. M. Di Stefano, Archivio Di Stefano (01:50) [p, 245]
M'han tagliato i miei biondi capelli (La guerriera), voci miste, Trisoglio, fraz. di Lu Monferrato (Al), 1968, reg. F. Castelli, (01:16)
La si taglia i suoi biondi capelli (La guerriera), Pietro Felice Cortesi (1914) e Maria Cortesi (1923), Scanzorosciate (Bg), 1965, reg. Riccardo. Schwamenthal, AESS (01:22)

Sento le rane che cantano, mondine locali al lavoro in risaia, Quinto V.se (Vc),30 giugno 1970, reg. Emilio Jona e Sergio Liberovici
Povero Matteotti te l'hanno fatta brutta, mondine di Trino, Vercelli, 10 aprile 1960, reg. di Emilio Jona e Sergio Liberovici
Bandiera nera la vogliamo no e Avanti popolo, mondine e mondino di Scardovari al lavoro in risaia, Venaria di Lignana (Vc), 1 luglio 1970, reg. Emilio Jona e Sergio Liberovici

Guarda là su la pianura, Sacrovir Carlo Gagne (a. 1882) durante una intervista collettiva, Torino, 1960, reg Emilio Jona e Sergio Liberovici
Sono le cinque appena (Il canto delle tessitrici), Anna Bertolina (a. 1907), Torino, 1960, reg. di Emilio Jona e Sergio Liberovici
Miseria Miseria, Felice Carando (a. 1902), Torino, 1959, reg. Emilio Jona e Sergio Liberovici


Donna lombarda, Vercelli, 1960, mondine di Trino Vercellese[1], reg. di E. Jona e S. Liberovici (framm. di 57” da originale di 8 strofe, 1’ 22”)
La sposa morta, Quargnento (Al), 1967, Gemma Milanese (1910), contadina, reg. di F. Castelli (framm. di 59” da originale di 11 strofe, 4’ 10”)
La maledizione della madre, Torino, 1962, Vanna Raiteri (1924), operaia, reg. di E. Jona e S. Liberovici (framm. di 44” da originale di 5 strofe, 1’ 50”)
La prova, Magliano Alfieri (Cn), 1977, Teresa Sacchetto (1912), contadina, reg. di A. Adriano (completo, 1’ 57”)
La ferita, Campiglia Cervo (Bi), 1967, sorelle Botta, reg. di E. Jona e S. Liberovici (framm. di 50” da originale di 8 strofe, 3’ 10”)
La pastora e il lupo, Castagnole Monferrato (At), Ernesto (1904) e Pietro (1985) Cigna, contadini, reg di E. Jona e S. Liberovici (framm di 59" da originale di 5 strofe di 4' 06")
Strambotti, San Michele, Alessandria, 1967, Maria Bocchio (1883), contadina, reg. di F. Castelli (31”)

Villotte (La mama del mio amor m'ha mandà a dire), Tolle (Ro), 7 aprile 1968, Angela Binatti (1912-1997), reg. di Sergio Liberovici
Ve voglio cuntare il dolore di Maria (canto devozionale), Tolle (Ro), 7 aprile 1968, Angela Binatti (1912-1997), reg. di Sergio Liberovici
Una matina mi son alzata ( Fior di tomba), Tolle (Ro), 7 aprile 1968, Angela Binatti (1912-1997), reg. di Sergio Liberovici

Tarantella di Cogne, fisarmonica e tamburo di Cogne, reg. di Sergio Liberovici
La coumare de Pontey, Cogne (Ao), 22 marzo 1956, voci femminili e chitarra, reg di Sergio Liberovici
Dans Paris il y avait une barbière, Gimillan, Cogne (Ao), 23 marzo 1956, voci femminili, reg. di Sergio Liberovici