CHIUDI

DOCUMENTOO Pinòta bèla Pinòta

  • Fondo: Alan Lomax – Piemonte
  • Ricerca: ROVASENDA (VC)
  • Segnatura: LO-01-01
  • Durata: 02:21
  • Anno: 1954
  • Data: 27/09/1954
  • Supporto di riferimento: T401/RXI 7298
  • Luogo: Rovasenda (VC)
  • Regione: Piemonte
  • Testimoni: Delfina Gavinelli (1908); Maria Frassinelli; Aida Pello; Letizia Campasso (1911); Rita Massara; Silvana Verdoia (1934): Tutte contadine e mondariso
  • Genere: Ballata, Canto narrativo
  • Argomento: Amore, Convegno notturno, Nigra
  • Ricercatore: Carpitella Diego, Lomax Alan
DESCRIZIONE

Voce in testa di Carpitella. Paesaggio sonoro di attività lavorativa. Polivocalità, polifonia tradizionale. Voci femminili.

Testo:

O Pinòta bèla Pinòta
una grazia vorrei da te
o Pinòta bèla Pinòta
una grazia vorrei da te

Dimmi dimmi che grazia vuoi
una notte dormir con te
dimmi dimmi che grazia vuoi
una notte dormir con te

Vieni vieni le undic’ore
quando mamma e papà non c’è
vieni vieni le undic’ore
quando mamma e papà non c’è

Le undic’ore son già suonate
o Pinòta vien giù ’d aprir
le undic’ore son già suonate
o Pinòta vien giù ’d aprir.