CHIUDI

DOCUMENTONa volta/incipit

  • Fondo: Antonio Adriano
  • Ricerca: Fiabe, racconti e teatro popolare
  • Segnatura: CREO_AA-14_30
  • Durata: 00:01:23
  • Anno: 1978
  • Supporto di riferimento: AA-48
  • Luogo: Magliano Alfieri, Sant'Antonio (Cn)
  • Regione: Piemonte
  • Testimoni: Sacchetto Teresa
  • Genere: Racconto
  • Ricercatore: Adriano Antonio, Volpe Silvana
DESCRIZIONE

Testo parlato in dialetto/piemontese; canto in italiano; anedotto ironico; due coniugi vogliono morire consumando prima tutti i loro beni; si rivolgono ad una sunambula per conoscere il giorno delle rispettive morti; la morte non sopraggiunge alla data stabilita e non possedendo più nulla si consiglia a lui Comprarsi una fisarmonica e a lei Cantare: Io mi chiamo Margherira in mezzo ai prati son fiorita... e da tutti son preferita sempre pronta a fare l'amor...