top of page

 

 

 

 

 

 

 

Fondo sonoro Gustavo Buratti

Il fondo sonoro Buratti è costituito da 17 nastri (restituiti al proprietario) digitalizzati in 23 CD audio. Si tratta della ricerca sul campo condotta tra gli anni Settanta e Ottanta da Buratti in Piemonte, in particolare nel biellese, e delle registrazioni di alcuni convegni, dibattiti, concerti di interesse linguistico e storico.

Fondo sonoro Donatella Cane

Si tratta della digitalizzazione in 13 CD audio delle registrazioni originali relative alla ricerca sul campo condotta da Donatella Cane tra gli anni Settanta e Ottanta nella Valle di Viù, Valli di Lanzo (TO).  Riguarda principalmente aspetti della vita e della tradizione orale della cultura montana di minoranza linguistica Francoprovenzale: fiabe e narrazioni, musiche, canti e interviste.

 

Fondo sonoro Emilio Tron

Estremi cronologici: 1959-1962. L'archivio è costituito da un totale di 7 CD audio che rappresentano la digitalizzazione dei nastri originali relativi la ricerca sul campo di Emilio Tron sui canti valdesi e di monda.

Fondo sonoro Pier Paolo Sancin

Il Fondo sonoro Pier Paolo Sancin è costituito da un gruppo di registrazioni raccolte anche da Claudio Noliani  tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta relative al canto tradizionale in Friuli Venezia Giulia.

3 CANE Donatella.jpg
Tavo BURAT.jpeg
bottom of page