CHIUDI

morando_romboAl rombo del cannon. Grande guerra e canto popolare di Franco Castelli, Emilio Jona, Alberto Lovatto

La documentazione conservata al CREO costituisce il nucleo iniziale di studio che ha portato alla realizzazione di Al rombo del cannon edito da Neri Pozza. che è stato presentato in più occasioni:

MILANO, Giovedì 18 ottobre 2018 al Teatro dei Filodrammatici il 18 ottobre 2018, con Emilio Franzina e lo spettacolo Sento il rombo del cannone dei Blue l’Azard, con i canti pubblicati nel volume.
ALESSANDRIA, venerdì 7 dicembre 2018, Associazione Cultura e Sviluppo (piazza De André), con Piercarlo Grimaldi, antropologo culturale e un contributo musicale di Rudi Bargioni, Piercarlo Cardinali, Fulvia Maldini, Betti Zambruno.
ROMA, lunedì 10 dicembre 2018, all’Auditorium ICBSA (Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi, ex-Discoteca di Stato, via Caetani 32), in collaborazione con la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (BCSC). Intervengono Alessandro Portelli, storico, e Felice Liperi, critico musicale. Contributi musicali curati da Sara Modigliani.
TORINO, giovedì 10 gennaio 2019, al Circolo dei Lettori in via Bogino: gli autori presentati da Gian Luigi Beccaria, linguista, e Giovanni de Luna, storico. Contributo musicale a cura del gruppo Blu l’Azard.
ROVERETO, mercoledì 20 febbraio 2019, all’Accademia Roveretana degli Agiati con Museo storico della Guerra e Fondazione Museo storico del Trentino, con Quinto Antonelli.
BIELLA, 1 marzo 2019, al Palazzo La Marmora al Piazzo di Biella, con Francesco Alberti La Marmora e Bruno Quaranta.
FIRENZE, 12 marzo 2019 alla libreria Todo Modo in via dei Fossi 15: gli autori con Giuliano Scabia e Maurizio Agamennone.
SIENA, 13 marzo 2019, all’Istituto storico della Resistenza, con Pietro Clemente e Paolo de Simonis.
TORINO, 26 marzo 2019 alla Libreria “Il Bardotto” di via Giolitti 18, con Bruno Gambarotta.
SAVONA, lunedì 1 aprile 2019 all’Polo di Savona dell’Università di Genova, durante una lezione del Corso di Storia della Comunicazione del prof. Fabio Caffarena.
AOSTA, 27 aprile 2019, in Piazza Emile Chanoux, all’interno di LES MOTS, Festival della parola in Valle d’Aosta.
ROMA, 7 maggio 2019 alla Scuola musicale del Testaccio con Giovanna Salviucci Marini.

In questa sezione pubblichiamo i link a contributi audio e video dedicati ad interviste e presentazioni del libro:

Sento il rombo del cannone spettacolo dei Blue L’Azard al Teatro dei Filodrammatici di Milano il 18 ottobre 2018a

Emilio Jona sul libro Al rombo del cannon

Franco Castelli sul libro “Al rombo del cannon”

Alberto Lovatto al convegno “Le Fiandre 2017” a Reggio Emilia nel 2019

Presentazione ad Alessandria con Pier Carlo Grimaldi il 7 dicembre 2018

Presentazione al Circolo Arci di Corvetto di  Milano, il 15 novembre 2019

Recensione di Vincenzo Santoro sulla rivista Etnografie sonore/Sound etnographies

Recensione di Folk magazine

inBluwebradio

intervista radiofonica di Paolo Prato a Franco Castelli, RadioInBlu, marzo 2019

rai tre radio

intervista di Loredana Lipperini a Franco Castelli, Emilio Jona, Alberto Lovatto nella sede di RadioTre a Roma. Fahrenheit,10 dicembre 2018