top of page
antonio_adriano.jpg

Fondo sonoro Antonio Adriano

Il Fondo sonoro Antonio Adriano  è costituito da 51 nastri che corrispondono a circa 60 ore di registrazione, digitalizzate su 84 CD audio. Si tratta di un'interessante ricerca sul campo svolta fra il 1970 e il 1990, nei territori di Roero, Langa e Monferrato (Piemonte) sulla cultura orale e le tradizioni popolari di carattere etnomusicologico, storico, antropologico, linguistico con la presenza di paesaggi sonori. Tra gli argomenti: canti e musiche tradizionali; riti, feste e cerimonie; carnevali; fiabe e favole; racconti; aneddoti; lavoro; vita contadina; architettura popolare (case, soffitti in gesso, ...); attrezzi; magia; medicina popolare; strumenti musicali; mestieri; giochi; teatro popolare; partigiani; fascismo; guerra. Numerose registrazioni documentano inoltre l'attività del Coro Spontaneo di Magliano Alfieri, fondato dallo stesso Adriano.

bottom of page